SIVIGLIA (SPAGNA) - Il 'World Heritage Committee' ha ufficialmente inserito le
Dolomiti nella lista del a Patrimonio Universale dell'Umanita' Unesco.
La decisione sulla candidatura presentata dallo stato italiano e' stata presa
all'unanimita' dai 21 membri della commissione Unesco, riunita a Siviglia. Alla
proclamazione ha assistito la delegazione italiana guidata dall'ambasciatore
all'Unesco Giuseppe Moscato e dal ministro all'Ambiente Stefania Prestigiacomo.
In sala anche esponenti delle realta' territoriali che l'hanno sostenuta.
PATRIMONIO DA 231 MILA ETTARI DI VETTE
Nove gruppi dolomitici per un' estensione complessiva di 142 mila ettari, cui si
aggiungono altri 85 mila ettari di 'aree cuscinetto', per un totale di 231 mila
ettari, suddivisi tra le province di Trento, Bolzano, Belluno, Pordenone ed
Udine: questo il nuovo patrimonio dell' umanita' sancito dall'Unesco il 27
giugno a Siviglia.